Scopri come rendere più sicura una vasca esistente grazie a un intervento rapido, pulito e brevettato, pensato per installatori e rivenditori.
Nel settore dell’accessibilità, la modifica della vasca da bagno con sportello è una delle richieste più frequenti da parte di clienti con esigenze specifiche legate alla mobilità. Che si tratti di una persona anziana, di un disabile o di un utente in fase post-operatoria, oggi è possibile intervenire senza demolizioni o sostituzioni totali, evitando disagi e perdite di tempo. In questo articolo vedremo come proporre una soluzione professionale per modificare la vasca da bagno con sportello in modo efficiente, valorizzando Lo Sportellino®: il primo sistema brevettato in Italia che consente un’installazione rapida, senza opere murarie e con garanzia di tenuta ermetica. Ideale per chi lavora nel settore idraulico, nella distribuzione o nell’assistenza domiciliare, Lo Sportellino® rappresenta un’alternativa concreta e scalabile per ampliare l’offerta e soddisfare un mercato in forte crescita.
Ecco come modificare la vasca da bagno con uno sportello in 9 step:
- Perché modificare la vasca da bagno con uno sportello
- Quali sono le soluzioni disponibili sul mercato
- I vantaggi della modifica rispetto alla sostituzione completa
- Come funziona Lo Sportellino®: il sistema brevettato
- Fasi operative della modifica con Lo Sportellino®
- Quanto costa modificare la vasca da bagno con uno sportello
- A chi è utile questa trasformazione e perché
- Detrazioni fiscali disponibili per la modifica della vasca
- Come richiedere Lo Sportellino® in modo semplice e veloce
Se vuoi davvero migliorare la sicurezza del tuo bagno senza affrontare ristrutturazioni complesse, prosegui nella lettura: scoprirai tutto ciò che ti serve sapere per fare la scelta più adatta alle tue esigenze.
1. Perché modificare la vasca da bagno con uno sportello
Per gli operatori del settore, installatori e rivenditori, la sicurezza in bagno è una delle richieste più frequenti da parte di clienti anziani o con mobilità ridotta. La modifica della vasca da bagno con uno sportello risponde in modo diretto a questa esigenza, riducendo i rischi di caduta e rendendo più accessibile l’utilizzo quotidiano del bagno.
A differenza della rimozione e sostituzione dell’intera vasca, un intervento invasivo e costoso, la modifica consente di agire sulla struttura esistente, evitando demolizioni o interventi strutturali. Questo approccio rende il servizio più facilmente vendibile e interessante per chi vuole ampliare la propria offerta in ambito di accessibilità domestica.
2. Quali sono le soluzioni disponibili sul mercato
Oggi il mercato offre tre principali alternative per migliorare l’accesso alla vasca:
- sostituzione della vasca con una doccia walk-in;
- installazione di una nuova vasca con sportello;
- modifica della vasca esistente con inserimento di uno sportello.
Le prime due soluzioni comportano cantieri, smantellamento e costi elevati. La terza, invece, si distingue per semplicità e velocità d’esecuzione. Ed è qui che Lo Sportellino® si posiziona come soluzione ideale per installatori e rivenditori: un sistema brevettato, rapido da installare, economicamente accessibile e perfetto per ampliare la propria offerta senza complicazioni operative.
3. I vantaggi della modifica rispetto alla sostituzione completa
Proporre la modifica della vasca con uno sportello ha molti vantaggi competitivi per chi lavora nel settore:
- Nessuna necessità di opere murarie o modifiche impiantistiche;
- Installazione in giornata, con meno vincoli logistici;
- Margini interessanti rispetto alle soluzioni tradizionali;
- Soddisfazione immediata del cliente, che può riutilizzare il bagno in 24 ore;
- Posizionamento green e sostenibile, grazie al recupero della vasca esistente.
Questi aspetti rendono la soluzione facilmente proponibile, adatta sia per clienti privati sia per strutture sanitarie o ricettive.
4. Come funziona Lo Sportellino®: il sistema brevettato
Lo Sportellino® permette di modificare la vasca con uno sportello a tenuta ermetica, senza sostituzione. L’intervento si esegue con un taglio laterale mirato e l’inserimento di un sistema brevettato, dotato di guarnizioni certificate.
È una soluzione industrialmente testata, progettata per durare nel tempo e compatibile con la maggior parte delle vasche in commercio. Per installatori e rivenditori è un prodotto di alta affidabilità, con una procedura standardizzata che riduce al minimo i tempi di formazione e facilita l’adozione nei servizi offerti.
5. Fasi operative della modifica con Lo Sportellino®
Il processo di installazione è pensato per essere replicabile, rapido e professionale:
- Ricezione di foto o sopralluogo tecnico;
- Valutazione di fattibilità e conferma del preventivo;
- Taglio della vasca esistente;
- Applicazione dello sportello con guarnizioni di tenuta;
- Test di impermeabilità;
- Pulizia e riconsegna.
Il tutto si conclude in 2-3 ore, rendendo la vasca disponibile già dal giorno seguente. Un vantaggio logistico importante anche per i professionisti che desiderano ampliare il proprio catalogo con soluzioni rapide e ad alta rotazione.
6. Quanto costa modificare la vasca da bagno con uno sportello
Per rivenditori e installatori, proporre Lo Sportellino® significa offrire una soluzione dal rapporto qualità/prezzo altamente competitivo, in grado di soddisfare un’ampia fascia di clientela attenta alla sicurezza ma poco incline a sostenere costi eccessivi o affrontare ristrutturazioni invasive.
Il servizio include la consulenza tecnica iniziale, la fornitura del sistema brevettato, l’installazione professionale e la garanzia sul lavoro eseguito. Questo consente di proporre un pacchetto completo e chiavi in mano, semplice da comunicare e da vendere.
Rispetto alle soluzioni tradizionali che richiedono la sostituzione integrale della vasca, la proposta di Lo Sportellino® permette di differenziarsi sul mercato, offrendo un’alternativa concreta, veloce da realizzare e particolarmente apprezzata per la sua accessibilità economica.
7. A chi è utile questa trasformazione e perché
Per chi lavora nel settore, Lo Sportellino® rappresenta un’opportunità per intercettare un target sempre più ampio:
- clienti anziani che desiderano mantenere l’autonomia;
- famiglie che cercano soluzioni per genitori o nonni;
- strutture ricettive e sanitarie che vogliono adeguare i bagni senza cantieri;
- professionisti dell’assistenza domiciliare che vogliono segnalare soluzioni ai propri assistiti.
Inserire Lo Sportellino® nella propria offerta significa rispondere a un’esigenza concreta e in crescita, con un servizio semplice da proporre e realizzare.
8. Detrazioni fiscali disponibili per la modifica della vasca
Il sistema Lo Sportellino® rientra negli interventi agevolabili con detrazione del 75% per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Inoltre, in presenza dei requisiti della legge 104, è possibile applicare l’IVA agevolata al 4%.
Per chi opera come rivenditore o installatore, offrire anche supporto sulla parte fiscale è un ulteriore valore aggiunto. Il team Lo Sportellino® fornisce assistenza completa nella compilazione dei documenti, semplificando la gestione burocratica per il cliente.
9. Come richiedere Lo Sportellino® in modo semplice e veloce
Avviare una collaborazione o una richiesta con Lo Sportellino® è semplice:
- accesso al sito ufficiale;
- invio della richiesta con foto o descrizione della vasca;
- ricezione di un preventivo personalizzato;
- pianificazione dell’intervento.
Per installatori e rivenditori è disponibile un supporto tecnico dedicato, utile per integrare la soluzione all’interno della propria proposta commerciale o per segnalare direttamente il servizio al cliente finale.
FAQ
È possibile modificare qualsiasi tipo di vasca da bagno con uno sportello?
Sì, il sistema Lo Sportellino® è compatibile con la maggior parte delle vasche in commercio.
Quanto dura l’intervento di modifica?
L’installazione richiede in media 2-3 ore e il bagno è utilizzabile dal giorno dopo.
La modifica è sicura e impermeabile?
Sì, grazie alla chiusura ermetica brevettata e ai test di tenuta eseguiti in fase di montaggio.
Ci sono agevolazioni fiscali per la modifica della vasca?
Sì, è possibile richiedere una detrazione fino al 75% e usufruire dell’IVA agevolata al 4%.
Conclusione
Modificare la vasca da bagno con uno sportello è oggi la soluzione più intelligente per migliorare l’accessibilità in casa senza affrontare ristrutturazioni invasive. Grazie al sistema brevettato Lo Sportellino®, è possibile trasformare la vasca in poche ore, risparmiando tempo, denaro e disagi. Sicurezza, comfort e autonomia non richiedono più compromessi: basta un piccolo intervento per fare una grande differenza.
Contattaci sei interessato a introdurre Lo Sportellino® nel tuo assortimento o vuoi implementarlo nei tuoi progetti di installazione